Non è un nuovo programma di Real Time.
L’umidità è diminuita un po’ e io rifaccio i bagagli: da Baie Rouge mi trasferisco a Orient Bay, ventosissima zona residenziale affacciata sull’Atlantico. La “Saint Tropez des Caribes”.
Prima un giro a Philipsbourg, capoluogo della parte olandese dell’isola. Le navi da crociera che attraccano qui fanno sì che sia popolatissima di turisti, tutti bruciacchiati dal sole. In Front Street le gioiellerie gestite da pakistani si sprecano, è tutto tax free. Si potrebbe considerare una piccola capitale europea: c’è l’Hard Rock Café, ça va sans dire.
Seduta all’Holland con la mia Niçoise nel piatto fisso il flusso delle persone sul lungo mare e di quelle che si accalcano per salire sul traghetto per St. Barth.
Dopo aver bevuto un caffè americano corto spacciato per espresso, si riparte lungo la strada verso la baia orientale. Rue des Amers (Via degli Amari, potevo capitare altrove???), 3: qui vivono Arnaud con suo figlio Jules, Tempo – un vecchio pastore delle fiandre – e Calypso – la gatta più vanitosa della sua specie. Ha il pelo grigio con alcune macchie rosa cipria, mai visto nulla di simile, ero convinta che avesse avuto un incidente con la candeggina!
Loro saranno la mia famiglia per qualche tempo.
Il primo approccio è meno difficile del previsto, ils sont sympa, soprattutto Jules che mi invita prontamente a giocare a Super Mario con la Nintendo DS.
Nemmeno il tempo di svuotare la valigia e si va in spiaggia, rigorosamente scalzi.
E’ quasi sera, sono le 5, ora del mio cocktail di benvenuto a La Playa: le Ti Punch – “Ti” è l’abbreviazione di “petit” (piccolo) che usano i creoli – è un bicchierino di rum, zucchero e lime. Fortissimo. Wow.
Spiaggia e lungo mare di Philipsbourg
Fede… massimo rispetto. Confido di venirti a trovare… rimango tuned. A prest! Mario
Ciao Mario! Prometto di restare più tempo possibile, almeno fino all’alta stagione…ti aspetto! un bacione
Fede, invidia allo stato puro 🙂
Grazie, mi fai sognare.
Prego! Felice di avere questo potere 🙂
Ecco, casualmente questa estate ho tre settimane di ferie. Facci capire, è tutto costosissimo? Mi piace tantissimo che scriva le tue esperienze su questo blog !
La vita costa come in Europa più o meno, ma si riesce a cenare fuori e fare aperitivi senza farsi spennare, C’è anche la possibilità di pagare in dollari nella parte olandese e riuscire a risparmiare un pochino sulla spesa ad esempio…
Gli affitti non sono esagerati, trovi degli studio a 500€ al mese, facendo un po’ di attenta ricerca. La spiaggia è libera, ma se vuoi lettino e ombrellone spendi intorno ai 10€ al giorno.
E’ indispensabile affittare l’auto, non ti puoi muovere senza. Ci sono delle navette, ma a orai irregolari (le fermi con la mano dal ciglio della strada perchè non ci sono bus stop).
Ti avviso: fa molto cado al momento e questo implica la possibilità di uragani tra agosto e settembre. Per ora ne hanno previsti 3 che potrebbero colpire l’isola. Ma non è detto che arrivino. Purtroppo non c’è modo di prevederli con troppo anticipo.
Per qualsiasi altra info sono a tua disposizione!
Grazie mille, veramente. E’ molto interessante. Degli uragani mi avevano detto ma sarei anche dell’idea di potermene infischiare e il caldo non mi crea problemi. Sono anni che penso ad una vacanza lì e considerando quanto ho speso in Sardegna l’altra estate forse sarebbe affrontabile. A presto! Grazie ancora e buona giornata 🙂
Di nulla!
Un ultimo consiglio: consulta un’agenzia di viaggi per il volo. Talvolta è meglio che comprarlo online, riesci a spendere meno.
Buona giornata a te!
Ok, lo farò. Grazie!
🙂 considerami già la tua guida per l’isola!